
CARDIO A
OBBIETTIVO: DIMAGRIMENTO

Ecco l'allenamento di oggi:
ATTIVITA' CARDIO
60 minuti - 65% Fc Max
Il tuo compito di oggi è di effettuare attività cardiovascolare
per una durata di 60 minuti!
Puoi fare jogging, andare in bicicletta, puoi correre su un tapis roullant, oppure farti una camminata.
Cosa significa 65% Fc max?
- Se non hai un cardiofrequenzimetro non preoccuparti, il ritmo che devi tenere è questo:
se il 100% è un'attività cardiovascolare al massimo delle tue capacità (una corsa molto veloce ad esempio),
tu devi tenerti a un ritmo che ti fa affaticare al 65% del tuo massimo (corsetta) per una durata di 60 minuti.
- Se hai un cardiofrequenzimetro segui queste istruzioni:
1. Devi calcolare la tua frequenza cardiaca massimale:
La formula per calcolare la tua frequenza cardiaca massimale è semplice:
220 - La tua età = Frequenza cardiaca massimale
Esempi
se hai 35 anni: 220- 35 = 185 bpm
se hai 50 anni: 220- 50 = 170 bpm
2. Devi calcolare il 65% della tua frequenza massimale:
Esempi
se hai 35 anni: il 65% di 185 bpm è 120 bpm
se hai 50 anni: il 65% di 170 bpm è 110 bpm
quello è il ritmo che devi tenere per i 60 minuti di allenamento!
P.S. per aiutarti a calcolare la percentuale puoi utilizzare questo sito:
(come nell'immagine qui sotto)

Hai domande?
Siamo a tua completa disposizione!
Clicca sul pulsante qui sotto per iscriverti al nostro gruppo
riservato ai i partecipanti della sfida dei 30 giorni: